Il Rem o Reddito di emergenza 2021 è una misura riconosciuta alla famiglie in particolari condizione di necessità. L'importo varia da 1.200 a 2.400, per le mensilità di marzo, aprile e maggio. Per i nuclei familiari con disabili gravi a carico, le somme possono aumentare. Per conoscere i requisiti richiesti e come presentare domanda guarda il video.
Reddito di emergenza per famiglie bisognose
"GENITORI CHE LAVORANO" - La nuova guida ai congedi e permessi
Alla luce degli adeguamenti normativi apportati, in particolare in seguito al recepimento della direttiva europea sull’equilibrio tra attività professionale e vita familiare, e' stata aggiornata la Guida CGIL e INCA ai congedi e permessi “GENITORI CHE LAVORANO”, rivolta ai genitori e ai prestatori di assistenza. Per scaricarla, in formato PDF, clicca qui --- La nuova...
Congedo parentale indennizzato all’80%
A partire dal 1° gennaio 2023, la legge di bilancio 2023 prevede che un mese del congedo parentale per le madri o i padri lavoratori dipendenti sarà indennizzato all'80% della retribuzione, invece del tradizionale 30%. Questo mese di congedo parentale sarà fruibile entro il sesto anno di vita del figlio e in alternativa tra i...
Ammortizzatori Sociali, domande di Iscro 2023
L'Inps ha recentemente pubblicato un documento che fornisce importanti chiarimenti riguardo alla riapertura dei termini per le partite IVA iscritte alla gestione separata INPS che hanno subito una riduzione dei redditi superiore al 50%. A partire dal 8 maggio 2023, i liberi professionisti che rientrano in questa categoria potranno richiedere l'ISCRO, l'ammortizzatore sociale che fornisce...
PENSIONI PER LAVORI USURANTI: DOMANDE DI RICONOSCIMENTO ENTRO IL 1° MAGGIO 2023
L’INPS, con Messaggio n.1100 del 21 marzo 2023, rende noto che i lavoratori addetti ad attività usuranti, che perfezionano i requisiti nel 2024, hanno tempo fino al 1° Maggio 2023 per presentare la domanda di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, propedeutica alla vera e propria domanda di pensione anticipata. I destinatari...