Il Rem o Reddito di emergenza 2021 è una misura riconosciuta alla famiglie in particolari condizione di necessità. L'importo varia da 1.200 a 2.400, per le mensilità di marzo, aprile e maggio. Per i nuclei familiari con disabili gravi a carico, le somme possono aumentare. Per conoscere i requisiti richiesti e come presentare domanda guarda il video.
Reddito di emergenza per famiglie bisognose
Assegno Unico: Domande da rifare per i percettori di RdC
Le famiglie che ricevono l'assegno unico sul reddito di cittadinanza dovranno presentare una nuova domanda autonoma per l'assegno unico entro l'ultimo giorno del mese di "competenza" del reddito di cittadinanza. Questa informazione è stata resa nota dall'Inps nel messaggio n. 2632/2023, in cui vengono anticipati alcuni effetti del passaggio di consegne tra il reddito di...
ISCRIZIONE ALLA GESTIONE SEPARATA PER LAVORATORI PARASUBORDINATI E AUTONOMI PROFESSIONISTI
L’iscrizione alla Gestione separata è un adempimento che deve essere assolto sia dai lavoratori parasubordinati (che hanno un rapporto di collaborazione svolto in modo continuativo e coordinato con la struttura organizzativa del datore di lavoro committente, in modo prevalentemente personale e senza vincolo di subordinazione), sia per i soggetti che producono reddito da esercizio di attività di arti...
Legge di bilancio 2023: INCREMENTO DELLE PENSIONI
La Legge di Bilancio 2023 prevede un INCREMENTO DELLE PENSIONI di importo pari o inferiore al trattamento minimo INPS. Con il Messaggio n.2329 del 22 giugno 2023, l'Istituto comunica che sulla mensilità di LUGLIO 2023 verrà corrisposto d’ufficio l’incremento in oggetto, comprensivo degli arretrati. Sarà erogato ai titolari di pensione lorda complessiva in pagamento per...
La nuova carta solidale
La nuova carta acquisti solidale è pronta per il lancio. Lo comunica l’Inps nel messaggio n. 2373/2023, precisando che i Comuni dovranno confermare entro il...