Il Rem o Reddito di emergenza 2021 è una misura riconosciuta alla famiglie in particolari condizione di necessità. L'importo varia da 1.200 a 2.400, per le mensilità di marzo, aprile e maggio. Per i nuclei familiari con disabili gravi a carico, le somme possono aumentare. Per conoscere i requisiti richiesti e come presentare domanda guarda il video.
Reddito di emergenza per famiglie bisognose
A luglio arriva la quattordicesima
L’Inps ha annunciato le fasce di reddito per la quattordicesima mensilità 2023, che viene pagata a luglio ai pensionati Inps con almeno 64 anni e un reddito personale non superiore a 14.657,24€ all’anno. L’importo del bonus dipende dalla contribuzione versata e va da 336 a 655€. Il reddito si calcola tenendo conto anche di altre...
Assegno unico universale: chi riceve più soldi e chi deve restituirli
L'Inps ha comunicato i risultati del conguaglio finale per l'assegno unico universale per i figli a carico, la prestazione economica che sostituisce le vecchie misure di sostegno alla famiglia...
Riprende l’erogazione dell’indennizzo ai commercianti
L’INPS annuncia la ripresa del pagamento dell’indennizzo per la cessazione delle attività commerciali. Nel messaggio n. 1782/2023, l’istituto spiega che verranno liquidate tutte le richieste inoltrate dal 1° dicembre...
Ecocert, anche per i dipendenti pubblici
L'Ecocert, un documento essenziale per i lavoratori che vogliono verificare la posizione contributiva finalizzato alla decorrenza della pensione. L'Inps ha recentemente annunciato che l'Ecocert sarà presto disponibile, in via...