"GENITORI CHE LAVORANO" - La nuova guida ai congedi e permessi
Alla luce degli adeguamenti normativi apportati, in particolare in seguito al recepimento della direttiva europea sull’equilibrio tra attività professionale e vita familiare, e' stata aggiornata la Guida CGIL e INCA ...
Congedo parentale indennizzato all’80%
A partire dal 1° gennaio 2023, la legge di bilancio 2023 prevede che un mese del congedo parentale per le madri o i padri lavoratori dipendenti sarà indennizzato all'80% della...
Ammortizzatori Sociali, domande di Iscro 2023
L'Inps ha recentemente pubblicato un documento che fornisce importanti chiarimenti riguardo alla riapertura dei termini per le partite IVA iscritte alla gestione separata INPS che hanno subito una riduzione dei...
PENSIONI PER LAVORI USURANTI: DOMANDE DI RICONOSCIMENTO ENTRO IL 1° MAGGIO 2023
L’INPS, con Messaggio n.1100 del 21 marzo 2023, rende noto che i lavoratori addetti ad attività usuranti, che perfezionano i requisiti nel 2024, hanno tempo fino al 1° Maggio 2023...
APE SOCIALE 2023: PRIMA SCADENZA INVIO DOMANDE 31 MARZO
Sarà il 31 marzo la prima scadenza per l’invio delle domande da parte di coloro che nel 2023 matureranno i requisiti per accedere all’anticipo pensionistico con l’indennità Ape sociale 2023...
INDENNITA' NASPI PER IL LAVORATORE PADRE DIMISSIONARIO
Con la circolare n.32 del 20 marzo 2023, l'INPS fornisce istruzioni rispetto all'accesso alla PRESTAZIONE DI DISOCCUPAZIONE NASpI a seguito di DIMISSIONI DEL LAVORATORE PADRE che ha fruito del congedo...