ASSEGNO DI INCLUSIONE: DAL 18 DICEMBRE 2023 E' POSSIBILE PRESENTARE LE DOMANDE
Come già noto, con il decreto-legge n. 48 del 4 maggio 2023, convertito con modificazioni dalla legge 3 luglio 2023 n.85, sono stati previsti due strumenti per il superamento del...
Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo: chiarimenti Inps
L’Inps ha pubblicato il messaggio n. 4382/2016 in cui fornisce alcuni chiarimenti sulla scadenza del 15 dicembre 2023 per la richiesta dell’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo. Si...
Indennità 550 euro: domande per i lavoratori in part time ciclico verticale
Indennità 550 euro: domande per i lavoratori in part time ciclico verticale Dal 13 novembre al 15 dicembre 2023 potrà essere presentata all'Inps la domanda di riconoscimento dell’indennità di 550...
Tutela individuale: Luci e ombre della riforma Cartabia
Nel nome dell'efficientamento e della rapidità dei giudizi, la riforma Cartabia rischia di comprimere i diritti previdenziali e socioassistenziali. E' questa la principale preoccupazione espressa dall'Inca nel seminario, che si...
LA RESIDENZA FITTIZIA NON OSTACOLA LA CITTADINANZA ITALIANA
La residenza fittizia non ostacola la richiesta di cittadinanza italiana. Il Consiglio di Stato con ordinanza n. 4244 del 16 ottobre scorso, accogliendo le ragioni del ricorso promosso dai legali di...