Cos è

Il principale scopo della previdenza complementare, che integra e non sostituisce la pensione pubblica, è quello di soddisfare l’aspettativa della lavoratrice e del lavoratore di mantenere uno stile di vita, anche durante il pensionamento, il più vicino possibile a quello goduto durante l’attività lavorativa.

Le modifiche apportate al nostro sistema pensionistico nel corso degli anni e la precarietà delle carriere fanno sì che il tasso di sostituzione delle pensioni, il rapporto cioè tra l’importo di pensione e l’ultima retribuzione percepita, sia meno premiante rispetto al passato.

E’ importante quindi aderire ad una forma di previdenza complementare fin dall’inizio della propria carriera lavorativa valutando con attenzione tipologia e modalità di investimento.

Chi ne ha diritto

Possono aderire ai fondi di previdenza complementare:

Lavoratori dipendenti, privati e pubblici, con rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato.

Lavoratori autonomi e liberi professionisti.

Soci lavoratori di qualsiasi tipo di cooperativa e i dipendenti delle stesse.

Soggetti fiscalmente a carico dei lavoratori aderenti (es. figli).

Per ulteriori informazioni e per presentare la domanda all’INPS, contatta la nostra sede più vicina.

DOCUMENTI NECESSARI PER AVVIARE LA PRATICA

Carta d'identità e codice fiscale del richiedente

Contratto d'assunzione

Busta paga

scarica elenco documenti

SERVIZI
Migranti  sedi e orari
 
sedi e orari  News locali